Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”

Per la prima attuazione in Regione Campania del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

Obiettivi:

ll programma GOL si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ed è stato introdotto per rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione. Il Programma prevede l’applicazione di una serie di strumenti e misure per il reinserimento lavorativo dei beneficiari.

Beneficiari

Sono Beneficiari del programma le persone dai 30 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che sono, alternativamente in almeno una delle seguenti situazioni:

Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022
 
Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
 
Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
 
Lavoratori fragili o vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), persone che sono in carico o sono segnalate dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o sono inserite in progetti/interventi di inclusione sociale;
 
Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
 
Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
 
Sono invece esclusi dal programma i giovani NEET/NON NEET (meno di 30 anni) temporaneamente beneficiari del programma Garanzia Giovani.
Attività

Le attività previste dai percorsi ai quali i beneficiari possono accedere sono quelle del programma GOL:

 
Reinserimento lavorativo: per i soggetti più vicini al mercato del lavoro, servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro;
 
Aggiornamento (upskilling): per lavoratori più lontani dal mercato, ma comunque con competenze spendibili, interventi formativi richiesti prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante;
 
Riqualificazione (reskilling): per lavoratori lontani dal mercato e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti, formazione professionalizzante più approfondita, generalmente caratterizzata da un innalzamento del livello di qualificazione/EQF rispetto al livello di istruzione;
 
Lavoro e inclusione: nei casi di bisogni complessi, cioè in presenza di ostacoli e barriere che vanno oltre la dimensione lavorativa, oltre ai servizi precedenti si prevede l’attivazione della rete dei servizi territoriali (a seconda dei casi, educativi, sociali, socio-sanitari, di conciliazione) come già avviene per il Reddito di cittadinanza;
 
Ricollocazione collettiva: valutazione delle chances occupazionali sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento per individuare soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori stessi.
 
L’accesso al programma dei beneficiari avviene a seguito di convocazione e/o invito all’adesione da parte degli operatori dei Centri per l’Impiego della Campania.
Interventi finanziabili

Sono finanziabili ai sensi del presente Avviso, a valere sulle risorse del programma, le attività di seguito descritte:

 
formazione breve (massimo 120 ore), nell’ambito dei percorsi 2 (Upskilling nuove competenze), 3 (Reskilling), 4 (Lavoro e inclusione) e 5 (Outplacement). Si tratta di formazione riferita a specifiche Unità di Competenza opportunamente descritte e referenziate nell’ambito del Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni della Regione Campania, finalizzata all’acquisizione ed alla validazione delle competenze di interesse.
 
formazione lunga (massimo 600 ore), nell’ambito dei percorsi 3 (Reskilling), 4 (Lavoro e inclusione) e 5 (Outplacement). Si tratta di formazione riferita a specifici percorsi formativi opportunamente descritti e referenziati nell’ambito del Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni della Regione Campania, finalizzata all’acquisizione ed alla certificazione delle competenze di interesse, mediante l’acquisizione dello specifico titolo/abilitazione.

Lista Corsi Disponibili

Denominazione Percorso

ID Percorso

ID Agenzia

Settore Economico Professionale

Livello EFQ

Azienda collaboratrice

Info azienda

OPERATORE SOCIO – ASSISTENZIALE (O.S.A.)
13243 1095 Servizi socio-sanitari 3 CONSORZIO GEA COOPERATIVA SOCIALE Sede legale: Via Fratelli Rosselli n° 55 – 80019 Qualiano (NA) – Partita IVA: 08643891214 – Codice ATECO 88.99 
OPERATORE AMMINISTRATIVO CONTABILE
13245 1095 Area comune 3 Istituti Paritari Athena Sede Legale: Via Salita Corpo di Cristo 1, Teggiano (SA) – Partita IVA 09693171218
MANUTENTORE DEL VERDE
13246 1095 Agricoltura, silvicoltura e pesca 3 FBM SRL Sede Legale: Via Monsignor Felice Romano n.15 – 80059 Torre del Greco (NA) – Partita IVA: 09531021211
COMPETENZE DIGITALI DI BASE
13248 1095 Area comune 2 Istituti Paritari Athena Sede Legale: Via Salita Corpo di Cristo 1, Teggiano (SA) – Partita IVA 09693171218
OPERATORE DI CUCINA – CUOCO
13249 1095 Servizi turistici 3 Hotel Imperiale Srl Sede legale: Via Sardoncelli n°151 – 80041 Boscoreale (NA) – Partita IVA: 03034691216 – Codice ATECO 55.1  
ADDETTO AL SERVIZIO AI PIANI
13251 1095 Servizi turistici 2 Hotel Imperiale Srl Sede legale: Via Sardoncelli n°151 – 80041 Boscoreale (NA)  – Partita IVA: 03034691216 – Codice ATECO 55.1  
OPERATORE DELLA PROMOZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA
13253 1095 Servizi turistici 3
ANDREA VENTO VIAGGI – WORLD NETWORK S.R.L.
Via S. Di Giacomo snc – 80040 VOLLA (NA) – Partita: IVA 08162831211